Home

Amiamo il nostro territorio

Crediamo nella nostra splendida terra, l’Abruzzo, e lo facciamo valorizzandola e riscoprendola dal punto di vista storico, artistico, culturale, naturalistico…

Articoli recenti

L’AQUILA E LA SENTENZA DI MORTE DI PONZIO PILATO NELL’ARCHIVIO DI STATO SPAGNOLO DI SIMANCAS

Cercando storie, informazioni e aneddoti sulla nostra splendida città, L’Aquila, mi sono imbattuta in un fatto che forse qualcuno di voi conosce. Inizia così: «Il martellamento ritmico dei picconi degli spagnoli provenienti dalle rovine di Amiternum riecheggiava tra le ancora innevate colline che corollano la valle dell’Aterno. L’antichissima e nobile città sabina era stata razziata…

La Befana e la Fiera dell’epifania all’Aquila, antichi riti e leggende si fondono e confondono con il cristianesimo

Sarebbe stata la 73esima edizione, mai fermatasi fino ad ora, una manifestazione che richiama all’Aquila commercianti da tutta Italia e la riporta al centro di vie che riecheggiano antiche rotte commerciali e splendori di secoli passati. Si tratta della Fiera dell’epifania che avrebbe avuto luogo oggi, 5 gennaio 2021, ma che è stata annullata a…

La chiesa di San Clemente: una passeggiata nella valle del Vasto per rigenerare corpo e anima

Qualche giorno fa siamo stati a scoprire un nuovo possibile percorso per CulturAQuila quando potremo riprendere le nostre amate passeggiate. Sotto impulso di Davide Di Fabio e Candida Fabi, che, oltre ad essere nostri associati contribuiscono con le splendide fotografie che a volte vi mandiamo dall’alta montagna, ci siamo imbattuti in una stradina, la mulattiera…