Progetti

L’Associazione di promozione sociale CulturAQuila dedica gran parte della propria attività alla riscoperta della città di L’Aquila, della sua lunga storia e delle sue bellezze architettoniche e artistiche. Lo fa attraverso il progetto Camminando L’Aquila dentro le mura, una serie di percorsi originali e tematici ideati dal professor Alessandro Ciuffetelli, docente e studioso dell’Aquila che accompagna di volta in volta il gruppo di associati.
Di seguito i nostri percorsi:

  1. L’Aquila e le Vie dell’acqua
  2. Alla ricerca dei Quarti Aquilani: la fondazione della città
  3. L’Aquila nel XIX secolo
  4. L’Aquila e le vie del potere
  5. Celestino V, San Bernardino e la Perdonanza a L’Aquila
  6. Inseguendo Braccio da Montone
  7. All’ombra delle antiche mura
  8. L’Aquila nei suoi palazzi
  9. Le vie del Commercio: arti e mestieri a L’Aquila
  10. Passeggiando nel giorno della Candelora del 1703
  11. Affacciati ai Belvedere aquilani
  12. L’Aquila come Gerusalemme
  13. Storia e leggenda sui Templari a L’Aquila
  14. Le leggende sull’Aquila e sull’Abruzzo

Ogni passeggiata è un percorso a se stante che va dai 2 ai 3 km; la durata di ogni passeggiata è di 2 ore all’interno del perimetro delle mura aquilane.

CulturAQuila porta aventi anche un progetto nuovo, ideato durante i mesi di lockdown causati dalla pandemia, Abruzzo Sweet Home, una serie di speciali video per le tv e i giornali on-line, in collaborazione con Alessandro Luciani, video-maker e fotografo, alla scoperta dei borghi più caratteristici dell’Abruzzo.

Qui la prima puntata di Abruzzo Sweet Home, nel comune più alto degli appennini, Rocca di Cambio, in provincia dell’Aquila

E’ in programma Camminando L’Aquila fuori le mura, una serie di itinerari questa volta nel cosiddetto contado aquilano, tra castelli di fondazione e chiese rupestri immerse nella natura incontaminata. Tra le tappe già fatte in collaborazione con pro loco del posto e altre associazioni ci sono le meraviglie dell’Abbazia di Santa Lucia a Rocca di Cambio e la splendida chiesa di Santa Maria ad Cryptas a Fossa.

In programma c’è una visita a Bominaco, al Castello di Sant’Eusanio Forconese, nel borgo incantato di Fontecchio…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: